RICCARDO ARENA
Foto

•    •   ●   •    •

Foto

GALLERIA MILANO
20 Aprile / 10 Novembre / 23 Maggio / 43 54
Exhibition / Seminars / Workshop 

REFERENZA:   https://humanbrains.fondazioneprada.org/it/​



​“Human Brains” è un percorso multidisciplinare dedicato agli studi del cervello intrapreso da Fondazione Prada. Un programma triennale di mostre, incontri pubblici e attività editoriali previsto tra novembre 2020 e novembre 2022.

                                                                                                                                             Leggi di più ⟶


Il progetto è il risultato di una complessa ricerca sviluppata in collaborazione con un comitato scientifico, presieduto da Giancarlo Comi e costituito da ricercatori, studiosi, divulgatori e curatori come Jubin Abutalebi, Massimo Cacciari, Viviana Kasam, Udo Kittelmann, Andrea Moro e Daniela Perani.

Come afferma Miuccia Prada, Presidente di Fondazione Prada, “durante i venticinque anni di attività della fondazione ho sempre voluto lavorare su questioni rilevanti della cultura contemporanea. Questo progetto dedicato alle neuroscienze è forse tra i più importanti concepiti finora. Per un’istituzione nata da un interesse per le arti visive, occuparsi di scienza è una sfida, in quanto dovrà dare voce e forma alle idee dei ricercatori. Il dialogo che si concretizza in ‘Human Brains’ sottolinea l’importanza della collaborazione nel valorizzare e diffondere discipline e ricerche fondamentali per il nostro presente.”
​

La prima fase del progetto è rappresentata dal convegno online “Culture and Consciousness” che si terrà dal 9 al 13 novembre 2020. In programma cinque discussioni quotidiane focalizzate sullo studio della coscienza nell’ambito delle neuroscienze. Ogni appuntamento prevede il confronto tra due studiosi coordinato da uno o più moderatori.
​

Lo studio della coscienza nell’ambito delle neuroscienze è affrontato attraverso il confronto con altre discipline: filosofia, psicologia, linguistica e antropologia. Il convegno online si struttura seguendo uno sviluppo graduale: da una prospettiva scientifica e microscopica a una visione umanistica e complessiva.

PER PARTECIPARE
Le cinque discussioni  in programma da lunedì 9 a venerdì 13 novembre 2020 sono visibili liberamente dalle 19 alle 21 in diretta streaming su questa pagina. Le prime quattro conversazioni si svolgeranno in lingua inglese con traduzione simultanea in italiano. L’ultima discussione si terrà in italiano con traduzione simultanea in inglese. Per scegliere la lingua desiderata, selezionare “Italiano” o “Inglese” nel menù in alto a sinistra della pagina.
Sarà possibile interagire con i relatori in diretta attraverso la live chat visibile alla destra dello schermo.
​

I video delle discussioni non saranno immediatamente disponibili dopo la diretta.


EXHIBITION

Le cinque discussioni  in programma da lunedì 9 a venerdì 13 novembre 2020 sono visibili liberamente dalle 19 alle 21 in diretta streaming su questa pagina. Le prime quattro conversazioni si svolgeranno in lingua inglese con traduzione simultanea in italiano. L’ultima discussione si terrà in italiano con traduzione simultanea in inglese. Per scegliere la lingua desiderata, selezionare “Italiano” o “Inglese” nel menù in alto a sinistra della pagina.

WORKSHOP


Le cinque discussioni  in programma da lunedì 9 a venerdì 13 novembre 2020 sono visibili liberamente dalle 19 alle 21 in diretta streaming su questa pagina. Le prime quattro conversazioni si svolgeranno in lingua inglese con traduzione simultanea in italiano. L’ultima discussione si terrà in italiano con traduzione simultanea in inglese. Per scegliere la lingua desiderata, selezionare “Italiano” o “Inglese” nel menù in alto a sinistra della pagina.
Sarà possibile interagire con i relatori in diretta attraverso la live chat visibile alla destra dello schermo.

SEMINARI

Le cinque discussioni  in programma da lunedì 9 a venerdì 13 novembre 2020 sono visibili liberamente dalle 19 alle 21 in diretta streaming su questa pagina. Le prime quattro conversazioni si svolgeranno in lingua inglese con traduzione simultanea in italiano. L’ultima discussione si terrà in italiano con traduzione simultanea in inglese. Per scegliere la lingua desiderata, selezionare “Italiano” o “Inglese” nel menù in alto a sinistra della pagina.

CONCERTO
Le cinque discussioni  in programma da lunedì 9 a venerdì 13 novembre 2020 sono visibili liberamente dalle 19 alle 21 in diretta streaming su questa pagina. Le prime quattro conversazioni si svolgeranno in lingua inglese con traduzione simultanea in italiano. L’ultima discussione si terrà in italiano con traduzione simultanea in inglese. Per scegliere la lingua desiderata, selezionare “Italiano” o “Inglese” nel menù in alto a sinistra della pagina.

​PUBBLICAZIONE

​Le cinque discussioni  in programma da lunedì 9 a venerdì 13 novembre 2020 sono visibili liberamente dalle 19 alle 21 in diretta streaming su questa pagina. Le prime quattro conversazioni si svolgeranno in lingua inglese con traduzione simultanea in italiano. L’ultima discussione si terrà in italiano con traduzione simultanea in inglese. Per scegliere la lingua desiderata, selezionare “Italiano” o “Inglese” nel menù in alto a sinistra della pagina.